IL COPERTO IN ITALIA
In Italia, il coperto ha origini antiche: già nel Medioevo, osterie e locande lo richiedevano per offrire un tavolo apparecchiato, con tovaglia, pane e piatti puliti. Era un piccolo contributo che dava valore all’accoglienza, prima ancora del cibo.
Oggi, in molti ristoranti questo gesto sopravvive come simbolo di un’ospitalità curata: nel nostro caso, il coperto include pane fresco, olio extravergine del Garda, e i dettagli che rendono speciale il vostro posto a tavola.
Il coperto è applicato a persona e solo in caso di pranzo o cena.